Osvaldo de Castro

Le mie memorie passate alle stampe – sito aggiornato il 5 aprile 2022

Menu principale

Salta al contenuto
  • LA FAMIGLIA
    • LA FAMIGLIA DI OSVALDO
    • I MIEI AVI
    • I PARENTI CONOSCIUTI
  • LA REALTÀ CHE OSSERVIAMO
    • EVOLUZIONE DEI LUOGHI DOVE SONO CRESCIUTO
    • NUOVE ESPERIENZE DI VITA
  • ESPERIENZE PROFESSIONALI
    • IL FUNZIONAMENTO DEI COMUNI
      • L’ORGANIZZAZIONE COMUNALE
      • SISTEMI DEI CONTROLLI
      • STRUMENTI FINANZIARI
    • FIGURE ED ISTITUZIONI PECULIARI NEI COMUNI
      • IL DIFENSORE CIVICO
      • GLI USI CIVICI
      • LE COMUNITÀ MONTANE
      • IL SEGRETARIO COMUNALE
      • IL COLLEGIO DEI REVISORI
      • GLI AGENTI CONTABILI
      • I CONSIGLIERI COMUNALI
    • ESPERIENZE VARIE
  • ORIZZONTI IN FVG
    • IL SISTEMA DEI TRASPORTI INTERNAZIONALI NELL’ITALIA NORD-ORIENTALE
    • COLLEGAMENTI INTERNAZIONALI DOPO L’ALLARGAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA
  • Menu

GLI AGENTI CONTABILI

La novazione fatta all’ordinamento comunale nel 1990 ha implicato modifiche sia in materia di provvedimenti contabili, che nella gestione finanziaria e in quella patrimoniale.
Gli agenti contabili si individuano nelle persone e/o nei responsabili degli uffici che hanno il maneggio di denaro e dei beni di cui 1ente locale è il proprietario: essi sono tenuti alla rendicontazione di quanto maneggiato secondo le modalità disposte dal regolamento di contabilità. Oltre a specifici uffici, quali l’economo o la gestione del patrimonio, vi sono delle figure minori che hanno il maneggio di denaro (il riscuotitore dei diritti di segreteria, quello delle occupazioni del suolo pubblico, ecc.).
In caso di irregolarità accertate nella loro gestione, essi, oltre ai provvedimenti che disciplinari che autonomamente attiverà nei loro confronti l’ente nel cui contesto operano, devono rendere conto del loro operato alla giurisdizione contabile della Corte dei Conti.
Considerando che ai dirigenti per il raggiungimento degli incarichi loro affidati dal sindaco, vengono assegnate delle risorse finanziarie, umane e materiali loro necessarie per raggiungere tali fini; anche essi devono rendere conto del loro operato.

Agenti contabili nei domini collettivi – usi e terre civiche.

Pubblicato il 23 Ottobre 2016 da giulio

Quando mi è stato chiesto di fare due lezioni sulla materia degli Usi Civici nel contesto delle giornate di aggiornamento indirizzate al Tecnico del Patrimonio ho cercato di finalizzare i Continua a leggere

Pubblicato nella ESPERIENZE PROFESSIONALI, FIGURE ED ISTITUZIONI PECULIARI NEI COMUNI, GLI AGENTI CONTABILI | Lascia un commento

Compiti e responsabilità degli agenti contabili.

Pubblicato il 23 Ottobre 2016 da giulio

1.      L’individuazione degli agenti contabili I componenti dei comitati per la gestione separata degli usi civici gestendo dei beni (terreni, diritti, denaro) di uso pubblico sono a tutti gli effetti Continua a leggere

Pubblicato nella ESPERIENZE PROFESSIONALI, FIGURE ED ISTITUZIONI PECULIARI NEI COMUNI, GLI AGENTI CONTABILI | Lascia un commento

Gli agenti contabili nel nuovo ordinamento contabile degli Enti Locali.

Pubblicato il 23 Ottobre 2016 da giulio
Pubblicato nella ESPERIENZE PROFESSIONALI, FIGURE ED ISTITUZIONI PECULIARI NEI COMUNI, GLI AGENTI CONTABILI | Lascia un commento

Gli agenti contabili negli enti locali.

Pubblicato il 23 Ottobre 2016 da giulio

1. L’individuazione degli agenti contabili; 2. Il conto amministrativo; 3. Il giudizio di conto; 4. La resa del conto del tesoriere; 5. Gli altri agenti contabili tenuti alla resa del Continua a leggere

Pubblicato nella ESPERIENZE PROFESSIONALI, FIGURE ED ISTITUZIONI PECULIARI NEI COMUNI, GLI AGENTI CONTABILI | Lascia un commento

Categorie

Copyright © 2025 Osvaldo de Castro Tutti i diritti riservati.
Catch Everest Theme by Catch Themes