Osvaldo de Castro

Le mie memorie passate alle stampe – sito aggiornato il 5 aprile 2022

Menu principale

Salta al contenuto
  • LA FAMIGLIA
    • LA FAMIGLIA DI OSVALDO
    • I MIEI AVI
    • I PARENTI CONOSCIUTI
  • LA REALTÀ CHE OSSERVIAMO
    • EVOLUZIONE DEI LUOGHI DOVE SONO CRESCIUTO
    • NUOVE ESPERIENZE DI VITA
  • ESPERIENZE PROFESSIONALI
    • IL FUNZIONAMENTO DEI COMUNI
      • L’ORGANIZZAZIONE COMUNALE
      • SISTEMI DEI CONTROLLI
      • STRUMENTI FINANZIARI
    • FIGURE ED ISTITUZIONI PECULIARI NEI COMUNI
      • IL DIFENSORE CIVICO
      • GLI USI CIVICI
      • LE COMUNITÀ MONTANE
      • IL SEGRETARIO COMUNALE
      • IL COLLEGIO DEI REVISORI
      • GLI AGENTI CONTABILI
      • I CONSIGLIERI COMUNALI
    • ESPERIENZE VARIE
  • ORIZZONTI IN FVG
    • IL SISTEMA DEI TRASPORTI INTERNAZIONALI NELL’ITALIA NORD-ORIENTALE
    • COLLEGAMENTI INTERNAZIONALI DOPO L’ALLARGAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA
  • Menu

IL DIFENSORE CIVICO

Una figura nuova che la legge 142/1990 ha inserito nella struttura comunale é il Difensore Civico: é una figura di garanzia e di tutela del cittadino ricopiata dalla legislazione anglosassone. Ha il compito di intervenire verso quei cittadini che si sentono non soddisfatti da un comportamento del comune nei loro confronto, ma non è organo di prima istanza avverso gli atti dell’ente: i suoi compiti dovrebbero essere meglio specificati nello statuto comunale. Egli viene nominato dal consiglio fra le persone dotate di buon senso e di conoscenza dell’attività del comune.

Il legislatore del 2010 ha stabilito la soppressione di questa figura: indubbiamente esso rappresentava un appesantimento per l’Ente, ma per il cittadino era un punto di riferimento che gli permetteva di intervenire avverso un atto senza dover ricorrere ad un professionista onde evitare un ricorso ad un procedimento giurisdizionale.

Un istituto della legge n. 142 da rivitalizzare: Il difensore civico.

Pubblicato il 23 Ottobre 2016 da giulio

Ha ormai raggiunto il traguardo del primo lustro la legge 8 giugno 1990 n, 142 sul nuovo ordinamento degli enti locali ed il testo normativo originario è stato oggetto di Continua a leggere

Pubblicato nella ESPERIENZE PROFESSIONALI, FIGURE ED ISTITUZIONI PECULIARI NEI COMUNI, IL DIFENSORE CIVICO | Lascia un commento

Il difensore civico, istituto da riformare.

Pubblicato il 23 Ottobre 2016 da giulio
Pubblicato nella ESPERIENZE PROFESSIONALI, FIGURE ED ISTITUZIONI PECULIARI NEI COMUNI, IL DIFENSORE CIVICO | Lascia un commento

Categorie

Copyright © 2025 Osvaldo de Castro Tutti i diritti riservati.
Catch Everest Theme by Catch Themes